La 64esima edizione del Festival di Sanremo, in programma dal 18 al 22 febbraio 2014, come nell'anno precedente, sarà condotta da Fabio Fazio e Luciana Litizzetto...![]()
I 14 big in gara
1. Arisa - Controvento Lentamente(il primo che passa) 2. Noemi - Bagnati da sole - Un uomo è un albero 3. Raphael Gualazzi - Liberi o no - Tanto ci sei 4. Perturbazione - L’unica - L’Italia vista dal bar 5. Cristiano De Andrè - Il Cielo è vuoto - Invisibili 6. Renzo Rubino - Ora - Per sempre e poi basta 7. Ron - Un abbraccio unico - Sing in the rain 8. Frankie hi-nrg Mc - Pedala - Un uomo è vivo 9. Giuliano Palma Un bacio crudele - Così lontano 10. Riccardo Sinigallia - Prima di andare via - Una rigenerazione 11. Francesco Renga - Vivendo adesso - A un isolato da te 12. Antonella Ruggiero - Da Lontano - Quando balliamo 13. Giusy Ferreri - Ti porto a cena con me - L’amore possiede il bene 14. Francesco Sarcina - Nel tuo sorriso - In questa città Le otto Nuove Proposte
1. Diodato - Babilonia 2. Filippo Graziani - Le cose belle 3. Rocco Hunt - Nu juorno buono 4. The Niro - 1969 5. Veronica De Simone - Nuvole che passano 6. Zibba - Senza di te da Area Sanremo: 7. Bianca con il brano Saprai 8. Vadim - La modernità
Blog di informazione musicale - Il meglio della musica italiana e internazionale
video testi accordi basi midi karaoke youtube foto
venerdì 4 ottobre 2013
Sanremo 2014 - 64° Festival della canzone italiana
1968 - 10° Zecchino D`Oro
Sessa Vitali - CORIOLANO, L'ALLEGRO CAIMANO
Lo Zecchino d'Oro dal 1959 1968 - 10° Zecchino d'Oro![]()
Sessa Vitali - CORIOLANO, L'ALLEGRO CAIMANO - Midi Karaoke Il testo Lungo il Nilo lentamente Una zattera viaggiava; Sotto il sole trasportava Cento botti e forse più. Un caimano smisurato minaccioso si accostò. Il caimano Coriolano Lungo metri ventitrè Con la coda un gran fendente Alla zattera assestò E una botte casualmente Dentro il Nilo andò. Con la coda, con i denti Sulla botte si accanì E in pochissimi momenti Dalla botte il vino uscì. Ah! che vino prelibato! Che fantastico sapore! Il caimano deliziato Tracannava con ardor. Il caimano Coriolano Lungo metri ventitrè Senza alcuna esitazione Sulla zattera montò; Con la forza di un ciclone Lui si scatenò. Con i denti in un istante Cento botti fracassò: Per il vino traboccante Tutto il Nilo s'arrossò. Orchestra Il caimano deliziato Beve, beve, beve ancor. Il caimano Coriolano Lungo metri ventitrè Alla fine va giulivo Lungo il Nilo su e giù E la grinta da cattivo Lui non ce l'ha più. Lungo il Nilo tutto arzillo, Tutto allegro se ne va. Coriolano adesso è brillo E paura più non fa! accordi Do Reb Do Reb Do Lungo il Nilo lentamente Fa- Una zattera viaggiava; Sib Sotto il sole trasportava Mib Cento botti e forse più. Do Fa- Un caimano smisurato minaccioso si Sol accostò. Reb Do Sol Sol Do Il caimano Coriolano Re- Lungo metri ventitrè Sol Con la coda un gran fendente Do Alla zattera assestò E una botte casualmente Fa Dentro il Nilo andò. Sol Con la coda, con i denti Do Sulla botte si accanì Re- Sol E in pochissimi momenti Do Dalla botte il vino uscì. Fa Ah! che vino prelibato! Che fantastico sapore! Si- Mi- Il caimano deliziato Fa- Sol Re- Tracannava con ardor. Do Sol Il caimano Coriolano Re Lungo metri ventitrè Senza alcuna esitazione Do Sulla zattera montò; Con la forza di un ciclone Fa Lui si scatenò. Sol Con i denti in un istante Do Cento botti fracassò: Fa Sol Per il vino traboccante Do- Tutto il Nilo s'arrossò. Do- Fa- Sib Mi- Re Il caimano deliziato Fa- Fa# Sol Re- Beve, beve, beve ancor. Do Il caimano Coriolano Re Lungo metri ventitrè Alla fine va giulivo Do Lungo il Nilo su e giù Mi- E la grinta da cattivo Do Fa Lui non ce l'ha più. Sol Lungo il Nilo tutto arzillo, Fa- Tutto allegro se ne va. Fa Sol Coriolano adesso è brillo Do E paura più non fa!
1990 - 33° Zecchino d'Oro - Elena Masiero - NONNO SUPERMAN accordi, testo e video

testo e accordi per chitarra
Traspositore (cambio tonalità)
Bm D La la la la la la, la la la la la. La la la la la la, la la la la la. La la la la la. Fra noi non c'è la stessa età, Em ma è bello se mi stai vicino, io sono alta la metà A D ma sembri tu il mio fratellino... F#m Se mamma dice: "Non si fa!" D Em Tu mi fai sempre l'occhiolino. Secondo me tu alla mia età A D eri davvero un peperino... F#7 Bm Che meraviglia aver trovato E7 A un tipo giusto come te... D F#7 Nonno, non sembri mica un nonno! Bm Fin quando non ti stanchi D7 tu sei un bambino coi capelli bianchi. G F#m Dici che io ti rassomiglio, Em son figlia di tuo figlio, ma il piccolo sei tu! D F#7 Nonno, facciamo una drittata! Bm Andiamo in discoteca D7 stasera faccio la tua fidanzata... G F#m Nonno, io scherzo e invece tu A accendi il motorino e salti su! D Nonno, nonno, no non crescere mai. Em Nonno prima o poi ti metti nei guai. A Nonno, non poteva avere di piu'. D Nonno, il mio migliore amico sei tu. F#m Se mamma dice: "Non si fa!" D Em Tu mi fai sempre l'occhiolino. Secondo me tu alla mia età A eri davvero un "peperino"! F#7 Bm Che meraviglia aver trovato E7 A un tipo giusto come te... D F#7 Nonno, non sembri mica un nonno! Bm Fin quando non ti stanchi D7 tu sei un bambino coi capelli bianchi. G F#m Dici che io ti rassomiglio, Em son figlia di tuo figlio, ma il piccolo sei tu! D F#7 Nonno, facciamo una drittata! Bm Andiamo in discoteca D7 stasera faccio la tua fidanzata... G F#m Nonno, c'è un patto fra di noi: A D il bene che ti voglio e tu mi vuoi, A D il bene che ti voglio e tu mi vuoi
1990 - 33° Zecchino d'oro - Emanuele Triolo - E NELLE ONDE CHE BARAONDE - accordi, testo e video

testo e accordi per chitarra
|
?
|
Traspositore (cambio tonalità)
C E nelle onde che baraonde... F C E nelle onde che baraonde... Secchiello e paletta, nel sole che scotta F lei fa un bel casteello... C Le vado vicino, la guardo e le dico: "Divento tuo amico"? Lentiggini in viso, lei quasi si arrabbia F mi tira la saabbia. C Le dò uno spintone e subito inizia la nostra amicizia... F E nelle onde che baraonde! Am Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi, F mangiar gelati e caramelle, C cercare stelle in riva al mar... F E nelle onde che baraonde! Am Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi, F mangiar gelati e caramelle, C cercare stelle in riva al mar... F C Secchiello e paletta, nel sole che scotta F lei fa un bel casteello... C Io invece sportivo, mi sento un ciclista e faccio una pista. Buttarmi nel mare è roba da niente F se ho il salvageente, C ma lei non sta a galla, le corro vicino e chiamo il bagnino... F E nelle onde che baraonde! Am Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi, F mangiar gelati e caramelle, C cercare stelle in riva al mar... F E nelle onde che baraonde! Am Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi, F mangiar gelati e caramelle, Fm cercare stelle in riva al mar... C# Però un brutto giorno sto lì sulla riva F# e lei non arri va... C# Chissà dov'è andata, non posso aspettare, la vado a cercare... Sua mamma mi dice: "Sta pure tranquillo F# ha solo il morbiillo!" C# Ma anch'io ho i puntini e adesso, scommetto, mi mettono a letto... F# E nelle onde che baraonde! A#m Quegli altri sì... Noi due no. F# Ma io non piango, io sono duro, C# l'anno venturo la rivedrò! F# E nelle onde che baraonde! A#m Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi, F# mangiar gelati e caramelle, C# cercare stelle in riva al mar... D#m C# Però un brutto giorno sto lì sulla riva F# e lei non arri va... C# Chissà dov'è andata, non posso aspettare, la vado a cercare... Sua mamma mi dice: "Sta pure tranquillo F# ha solo il morbiillo!" C# Ma anch'io ho i puntini e adesso, scommetto, mi mettono a letto... F# E nelle onde che baraonde! A#m Quegli altri sì... Noi due no. F# Ma io non piango, io sono duro, l'anno venturo la rivedrò! E nelle onde che baraonde! A#m Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi, F# mangiar gelati e caramelle, cercare stelle in riva al mar... E nelle onde che baraonde! A#m Giocar da pazzi fra schizzi e spruzzi, F# mangiar gelati e caramelle, C# cercare stelle in riva al mar... F# C# D#m Cercare stelle in riva al mar...
×
notazione (accordi) inglese - italiano
C=Do - D=Re - E=Mi - F=Fa - G=Sol - A=La - B=Si |
1992 - 35° Zecchino d'Oro - Jada Calzavara, Davide Iannitti, Graziano Cugno - UN GIALLO IN UNA MANO
Il testo Descrizione La polizia indaga su un caso misterioso, è sparito da una mano un anello molto pregiato, ma il commissario ha scoperto il ladro e il caso si risolverà. Il ladro era il pollice che essendo il più grosso rubava a più non posso. Testo «Un giallo clamoroso... Il furto di un anello... Un caso misterioso... La polizia indaga...» Il commissario, appena arriva Raccoglie qualche informazione. Subito esclama: «Evviva evviva! Ho in pugno tutta la situazione... All'Anulare hanno rubato Un bell'anello molto pregiato, Ma so che il ladro non è lontano: Certo è un dito di questa mano!» Interludio Un giallo in una mano, Un fatto molto strano, Il furto di un anello E il ladro chi sarà? Un giallo straordinario, Un caso misterioso, Però c'è il commissario Che sa quello che fa E lo risolverà... E lo risolverà! Dü dü dü - dü uà Dü dü dü - dü uà Indice dice: «Io non sto zitto Indico quello di cui son certo. Ho visto il Medio fermo e diritto: Faceva il "palo" e l'ho scoperto. Ho visto pure quel mingherlino, Che all'anello stava vicino...» Mignolo piange: «Io non so niente, Quindi non c'entro assolutamente!» Un giallo in una mano, Un fatto molto strano, Il furto di un anello E il ladro chi sarà? Un giallo straordinario, Un caso misterioso, Però c'è il commissario Che sa quello che fa E lo risolverà... E lo risolverà! Dü dü dü - dü uà Dü dü dü - dü uà C'è da una parte uno un po' grosso Un furbacchione che scappa lesto. Il commissario gli balza addosso, Gli grida: «Pollice, sei in arresto! Ho la tua impronta alla questura, Dammi l'anello addirittura!» Ecco l'anello che ricompare E che vien reso all'Anulare! Un giallo in una mano, Un fatto molto strano, Il furto di un anello E il ladro è questo qua! Siccome era il più grosso, Rubava a più non posso... Però c'è il commissario Che sa quello che fa E lo castigherà... E lo castigherà! Dü dü dü - dü uà Dü dü dü - dü uà Un giallo in una mano, Un giallo divertente Per dir semplicemente A chi ci ascolterà: Di amare l'onestà... Amare l'onestà... Amare l'onestà... Amare l'onestà! accordi Cm "Un giallo clamoroso... Il futuro di un anello... C# Un caso misterioso... A# La polizia indaga..." Fm Il commissario, appena arriva raccoglie qualche informazione. Subito esclama: "Evviva evviva! Ho in pugno tutta la situazione... A# All'anulare hanno rubato un bell'anello molto pregiato, C# ma so che il ladro non è lontano: C F certo è un dito di questa mano!" Fm G# A# C# Fm G# A# C# Un giallo in una mano, un fatto molto strano, Fm G# A# C# il furto di un anello e il ladro chi sarà? C7 A#7 Un giallo straordinario, un caso misterioso, D#7 C# C7 però c'è il commissario che sa quello che fa Fm G# A# e lo risolverà... (Dü dü dü dü dà) C# Fm G# C# E lo risolverà! (Dü dü dü dü dà) Fm Indice dice: A# "Io non sto zitto, indico quello di cui son certo. Fm Ho visto il Medio fermo e diritto: A# faceva il "palo" e l'ho scoperto. C# A#m Ho visto pure quel mingherlino, Fm che all'anello stava vicino..." C# Mignolo piange: "Io non so niente, C quindi non centro assolutamente!" Fm G# A# C# Un giallo in una mano, un fatto molto strano, Fm G# A# C# il furto di un anello e il ladro chi sarà? C7 A#7 Un giallo straordinario, un caso misterioso, D#7 C# C7 però c'è il commissario che sa quello che fa Fm G# A# e lo risolverà... (Dü dü dü dü dà) C# Fm G# E lo risolverà! (Dü dü dü dü dà) C# Fm C'è da una parte uno un po' grosso, un furbacchione che scappa lesto. Il commissario gli balza addosso, gli grida: "Pollice, sei in arresto! A# Ho la tua impronta alla questura, dammi l'anello addirittura!" C# Ecco l'anello che ricompare C e che vien reso all'Anulare! Fm G# A# C# Un giallo in una mano, un fatto molto strano, Fm G# A# il furto di un anello e il ladro è questo qua! C# C7 Siccome era il piu' grosso, A#7 rubava a piu' non posso, D#7 C# C7 però c'è il commissario che sa quello che fa Fm G# A# e lo castigherà... (Dü dü dü dü dà) C# Fm G# C# E lo castigherà (Dü dü dü dü dà) Fm G# A# C# Un giallo in una mano, un giallo divertente, Fm G# A# per dir semplicemente a chi ci ascolterà: C# Fm G# A# "Amare l'onestà... (Dü dü dü dü dà) C# Fm G# A# Amare l'onestà... (Dü dü dü dü dà) C# Fm G# A# C# Amare l'onestà... (Dü dü dü dü dà) A#m Fm Amare l'onestà!
1996 - 39° Zecchino d'Oro - Fabio Troiano - E' MEGLIO MARIO - accordi, testo e video


midi karaoke

testo e accordi per chitarra
|
?
|
Traspositore (cambio tonalità)
A#9 C Tre otto sei quattr'otto sei cinque otto sei... ...E quanti mega mega mega mega di RAM? Ce l'hai il P. C.? No! Non hai un P. C.? No! Io sì che ce l'ho, io sì che posso andare... Fmaj7 Su autostrade telematiche G C per il mondo navigare; Am7 Fmaj7 dalle Alpi alle Piramidi G C su nel cielo e in fondo al mare. Am Basta un clic ed ho con me F brontosauri e scimpanzè, G ippopotami e mammut. C Eccezionale! Am F E se poi voglio strafare, G c'è lo spazio interstellare, in un attimo son lì, E col mio piccì! Am Col mio piccì! C In un mondo cibernetico ed ipertecnologico, F tra strade telematiche G#9 e ROM e RAM e CIP A# e mega mega mega mega mega bytes! C# C Ohhhhhhh... Boom! F E' meglio Mario (Ma... Mario) C F che certe cose le dimentica; Gm è meglio Mario (Ma... Mario) Dm che non è un genio in matematica, Gm9 A# perchè vuoi mettere una corsa in bicicletta D# Gm Cm e poi tuffarsi in un gelato al cioccolato; A# è meglio Mario che è un campione Gm di sgommate D# veramente esagerate e non lo sa cos'è un piccì. C Non lo sa cos'è un piccì. F Ma balla il twist! A#6 Uaciu uari uari C F uaciu uari uari A#6 uaciu uari uari C uaciu uari uari. Fmaj7 Su autostrade telematiche G C per il mondo navigare; Am7 Fmaj7 dentro il vento come un'aquila G C del duemila, un po' virtuale. Am Basta un clic e accanto a me, F trovo quello che non c'è G che si è perso e non c'è piu'. C Eccezionale! Am F E se rombano i motori G scendo in pista coi campioni: C questa volta la Ferrari, (la Ferrari) tocca a me! Am F Viaggio dentro il corpo umano G in un fiore o in un vulcano per scoprire cosa c'è. E Che cosa c'è. Am Che cosa c'è! C In un mondo cibernetico ed ipertecnologico, F tra strade telematiche G#9 e ROM e RAM e CIP A# e mega mega mega mega mega bytes! C# C Ohhhhhhh... Boom! F E' meglio Mario (Ma... Mario) C che certe cose le dimentica; F Gm è meglio Mario (Ma... Mario) Dm che non è un genio in matematica, Gm9 A# perchè vuoi mettere giocare, fare sport D# Gm e poi rincorrersi su un campo di pallone; Cm A# è meglio Mario che è veloce come un treno, Gm D# che ti scarta anche il portiere ed è felice come me se faccio goal! Fm D#m GOAL... GOAL GOAL! GOOOOOAL! C# F# E' meglio Mario (Ma... Mario) C# che certe cose le dimentica; F# G#m è meglio Mario (Ma... Mario) D#m che non è un genio in matematica, G#m9 B è meglio Mario che non ha tanta memoria, E G#m che si confonde con le date della storia. C#m B è meglio Mario G#m che è un campione di risate E veramente esagerate e non lo sa cos'è un piccì. C# Non lo sa cos'è un piccì. F# Ma balla il twist! B6 Uaciu uari uari C# uaciu uari uari F# B6 uaciu uari uari C# uaciu ua ma balla il twist!
×
notazione (accordi) inglese - italiano
C=Do - D=Re - E=Mi - F=Fa - G=Sol - A=La - B=Si |
1997 - 40° - Lo Zecchino d'Oro - Mattia Pisanu - UN BAMBINO TERRIBILE - accordi, testo e video

testo e accordi per chitarra
Traspositore (cambio tonalità)
Bsus4 B E B Sono un bambino lo vedi anche tu F# B e certe cose non mi vanno giu'! E B7 Sono di mamma la disperazione, F# B ma forse è questione di generazione. F# B (Forse è questione di generazione). E B Per cominciare mi sento piu' grande, F# B voglio sapere faccio domande, E B7 dicono tutti che sono curioso F# B troppo tremendo per la mia età. D# G#m Certo che guardo la televisione F# B e che mi piacciono tanto i cartoni, A# D#m ma c'è una cosa davvero speciale C# quella m'incanta! E' la musica rock! B La musica rock! La musica rock! F# La musica rock! E B Non hanno dubbi le mie tre maestre, F# B per loro sono una piccola peste: E B7 se non sto un attimo fermo al mio posto, F# B che posso farci è piu' forte di me. D# G#m Già dal mattino si vede il buongiorno! F# B Svuoto i cassetti e mi vesto moderno, A# D#m mi metto il gel e gli occhiali da sole C# come un cantante di musica rock. B Di musica rock! D Di musica rock! E A Di musica rock! B Two, three, four E B A B sono un bambino terribile E B A B sono qualche volta impossibile E A perché... Neanch'io lo so perché, B A9 (io non lo so perché,) E A Ma è quel che dicono di me. B A9 (Io non lo so perché). E B A B Sono un bambino terribile, E B A B suono coi coperchi e le pentole C#m G#aug E6 C#m6 B7 A ma che ma le c'è! E B A B Sono un bambino terribile! E B A B sono qualche volta impossibile, C#m G#aug E6 C#m6 A9 ma chissà perché... A D Sarà colpa del rock? A Sarà colpa del rock? E D Sarà colpa del rock? A Bsus4 B Sarà colpa del rock! E B Sono un bambino lo vedi anche tu F# B e certe cose non mi vanno giu'! E B7 Sono di mamma la disperazione, F# B ma forse è questione di generazione. F# B (Forse è questione di generazione). E B No, non lo faccio per fare il ribelle F# B sono un bambino e non sto nella pelle; E B7 sono soltanto un tantino vivace, F# B e se una cosa mi piace, mi piace. D# G#m Ma per fortuna ho una nonna geniale F# B che mi difende è naturale: A# D#m dice che in fondo papà era uguale, C# dischi e cassette di musica rock, B di musica rock, D di musica rock, E A di musica rock... B Two, three, four E B A B sono un bambino terribile E B A B sono qualche volta impossibile E A perché... Neanch'io lo so perché, B A9 (io non lo so perché,) E A Ma è quel che dicono di me. B A9 (Io non lo so perché). E B A B Sono un bambino terribile, E B A B suono coi coperchi e le pentole C#m G#aug E6 C#m6 B7 A ma che ma le c'è! E B A B Sono un bambino terribile! E B A B sono qualche volta impossibile, C#m G#aug E6 C#m6 A9 ma che ma le c'è! A D Sarà colpa del rock? A E Sarà colpa del rock? A E Sarà colpa del rock?
1998 - 41° Zecchino d'oro - Hala Al Sabbagh - Terraluna
> Il testo I bambini volano, volano Cercano la lu-u-na Vanno volano Ed inventano Una terralu-u-na... I bambini volano, volano Cercano la lu-u-na Vanno volano Ed inventano Una terralu-u-na... Com'è bella questa fantasia Dalla Siria questa fantasia... Accogliete questa fantasia Uomini senza fantasia... C'è la terralu-u-na... Ya... C'è la terralu-u-na. Linunadi man akbaruminna Musstakbaluna fi aidikom Musstakbaluna fi aidikom An laiarfalla ahadon anna Ueltahmuna bimaachicom Ueltahmuna bimaachicom Hatta nanmou ghussnan akhdar Habbata kamhen tusbihu baidar Hatta nanmou ghussnan akhdar Habbata kamhen tusbihu baidar Piccoli siamo, sì ma vogliamo Un mondo libero e amico... Un mondo libero e amico... Bello, grande, giusto per tutti Verde, azzurro, superpulito... Verde, azzurro, superpulito... Non è chiedere la luna Quel che ci piace è vivere in pace Non è chiedere la luna Quel che ci piace è vivere in pace Ecco, guarda, guarda la terra Noi possiamo farla più bella E' la terralu-u-na... Ya... E' la terralu-u-na. Vieni sulla terraluna Navigando di stella in stella... Navigando di stella in stella... Grandi, piccoli, belli, brutti Qui c'è subito posto per tutti... Qui c'è subito posto per tutti... Basta amare con tutto il cuore La natura e l'umanità Basta amare con tutto il cuore La natura e l'umanità Vieni sulla terraluna Navigando di stella in stella... Navigando di stella in stella... Grandi, piccoli, belli, tutti Qui c'è subito posto per tutti... Qui c'è subito posto per tutti... Basta amare con tutto il cuore La natura e l'umanità Basta amare con tutto il cuore La natura e l'umanità Basta credere con passione Questa semplice verità C'é la terralu-u-na. Ya... C'é la terralu-u-na.